Blog

Vietato il TPO nei gel unghie: cosa cambia per il mondo dell’estetica

A partire dal 1° settembre 2025, è entrato ufficialmente in vigore il divieto dell’uso del TPO (Trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide) in tutti i prodotti cosmetici venduti o utilizzati nell’Unione Europea.

Il TPO era molto utilizzato nei gel UV e semipermanenti per unghie come fotoiniziatore, ovvero una sostanza che consente al prodotto di catalizzarsi e indurirsi correttamente sotto la luce UV o LED.

Perché è stato vietato?

L’Unione Europea ha classificato il TPO come una sostanza tossica per la salute umana, in particolare per la riproduzione (categoria 1B). Questo significa che esiste un rischio concreto legato all’uso prolungato o all’esposizione frequente, soprattutto da parte di operatori del settore estetico.

Per questo motivo, il TPO è stato inserito nell’Allegato II del Regolamento Cosmetici (CE) n. 1223/2009, che elenca tutte le sostanze vietate nei cosmetici distribuiti in Europa.

Cosa cambia per le estetiste e i centri estetici?

  • I gel per unghie UV o LED che contengono TPO non possono più essere usati o venduti in Europa.
  • I prodotti in magazzino vanno controllati: se contengono TPO, devono essere smaltiti correttamente o sostituiti.
  • Le schede tecniche dei prodotti vanno lette con attenzione, per assicurarsi che siano conformi alle normative aggiornate.
  • È importante formarsi su ingredienti alternativi e su prodotti più sicuri per clienti e operatori.

Cosa devono sapere gli studenti di estetica?

Per chi studia estetica, è fondamentale:

  • Conoscere le normative europee sulla sicurezza dei cosmetici
  • Imparare a leggere le etichette INCI (elenco ingredienti)
  • Sapere come gestire un prodotto non conforme
  • Capire l’importanza di lavorare in sicurezza, proteggendo sé stessi e i clienti

Conclusione

Il divieto del TPO non è solo un cambiamento tecnico: è un esempio concreto di come la formazione nel settore estetico debba includere competenze normative, attenzione alla salute e aggiornamento continuo. Essere una brava estetista oggi significa anche saper scegliere prodotti sicuri, conformi e di qualità.