Nel panorama estetico contemporaneo, una tendenza si sta affermando con forza, riscrivendo le regole del
make-up e della skincare: è il momento dello skin glow, la valorizzazione della pelle luminosa, fresca e
naturalmente radiosa.
Non si tratta più di coprire o trasformare, ma di esaltare la pelle così com’è, mettendone in luce vitalità,
texture e colore. Questo approccio si riflette in trattamenti, tecniche e prodotti che puntano alla cura
dell’incarnato come base per qualsiasi tipo di bellezza.
Lo skin glow nasce da una combinazione di fattori: idratazione profonda, uso di illuminanti leggeri,
trattamenti viso mirati e un make-up dal finish sottile, quasi impercettibile. Il risultato è una pelle che
appare sana, liscia, compatta e visibilmente curata.
I trattamenti estetici più richiesti oggi includono esfoliazioni dolci, maschere idratanti, massaggi
linfodrenanti e tecnologie come la radiofrequenza o la biostimolazione, che riattivano il microcircolo e
favoriscono la rigenerazione cellulare. La parola d’ordine è luminosità naturale, ottenuta senza eccessi
né stratificazioni.
Anche il make-up si adatta a questa nuova visione: si preferiscono basi leggere, fondotinta luminosi, blush in crema e illuminanti dal finish satinato.
Le sopracciglia restano naturali e le labbra vengono spesso valorizzate con balsami colorati o gloss trasparenti.
Per i futuri professionisti del settore estetico, questa tendenza è una grande opportunità. Conoscere e saper applicare tecniche che migliorano l’aspetto della pelle senza stravolgerla significa rispondere alle richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità e alla bellezza autentica.
Lo skin glow è molto più di un effetto visivo: è l’espressione di un nuovo modo di vivere la bellezza, più
consapevole, più rispettoso e decisamente più moderno.
